Chi siamo
Le Suore Missionarie Carmelitane sono il frutto del processo di ricerca e dell'esperienza interiore di Francisco Palau Quer, mistico e profeta carmelitano scalzo del XIX secolo.Sempre aperto alla domanda esistenziale
Sempre in viaggio verso il confine
Sempre in missione contemplativa
Francisco Palau ha intuito, compreso e assimilato il comandamento di Gesù in chiave di COMUNIONE: amore di Dio - amore del prossimo. Questa intima convinzione ha incoraggiato la sua vita e la sua opera: il vostro amore è UNO e si chiama CHIESA.
Cerchiamo di vivere la centralità del Mistero della Chiesa: contemplazione e proclamazione della sua bellezza e servizio generoso al Corpo Mistico di Cristo. Il mistero della Chiesa è per noi come il prisma attraverso il quale contempliamo l'intera realtà della vita cristiana, la nostra consacrazione e il nostro impegno a servire i nostri fratelli e sorelle nella storia concreta in cui viviamo.
Suore Carmelitane Missionarie... più di un semplice nome
Un lancio pastorale a Barcellona ( 1851...)
L'inquietudine di Ibiza ( 1854 - 1860)
Minorca ( 1860 - 1861)
... e da Vallcarca
"Els Penitents", passo dopo passo, una proiezione universale (1862 - 1872).
Dal contagio dell'esperienza mistica (Cittadella) e come conseguenza di essa, si consolidarono gruppi di uomini e donne che cercavano di viverla e condividerla con altri, dando luogo alla nascita del Carmelo Missionario. Nel 1862 il Fondatore istituì due comunità di Fratelli e Sorelle a Barcellona (Vallcarca - zona "Els Penitents").
Alla morte di Francisco Palau, dieci anni dopo, la Congregazione delle Suore Carmelitane Missionarie era già una realtà composta da diverse comunità di donne che univano in sé lo spirito contemplativo nella missione e lo stile fraterno del Carmelo Teresiano.
Abbiamo Maria come: tipo e modello della Chiesa; Regina e Signora del Carmelo. Maestra di virtù e specchio in cui contemplare la Chiesa.
Questa congiunzione portò presto allo sviluppo di un forte dinamismo missionario. Attualmente, le Suore Carmelitane Missionarie sono diffuse in diversi Paesi dei cinque continenti.