Cura pastorale della parrocchia
Aiutare a costruire le comunità parrocchiali
Le Suore Carmelitane Missionarie, dal nostro carisma ecclesiale, portatrici di comunione con la Chiesa Universale. Ci sentiamo chiamati alla missione del ministero parrocchiale. Ci sentiamo popolo di Dio che cammina in comunità ecclesiale. La Parrocchia intesa come famiglia di Dio e fraternità animata dallo Spirito di unità e comunione. Per questo, tutte le nostre comunità si sentono inserite nelle parrocchie di riferimento. Il CM trasmette, celebra e testimonia la fede con la comunità cristiana.
Servire, accompagnare... e denunciare
Partecipiamo attivamente alla missione che si svolge in queste parrocchie. Catechesi, Liturgia della Parola, Ministri della Salute, Ministri della Comunione, Lettura della Parola, Preghiera comunitaria, Caritas diocesana e Pastorale sociale, Pastorale giovanile diocesana, Alfabetizzazione degli adulti e tutto ciò di cui ha bisogno la comunità parrocchiale.
Il nostro apostolato sociale è vario come le situazioni di questo Cristo totale del nostro mondo. Vogliamo essere consolatori di fronte alla sofferenza dei nostri fratelli e sorelle.
Apostolato Sociale dal nostro stile di vita e dalle nostre attività, ci inseriamo socialmente e spiritualmente con lo stesso zelo apostolico che Francisco Palau ci ha lasciato in eredità... secondo le parole di Papa Francesco: alleviare il disagio di chi è nel bisogno, di chi è ai margini della società, andando dai "più poveri dei poveri", dai "più poveri dei poveri" e dai "più poveri dei poveri".confini" dove oggi si trovano gli esclusi... immigrati, donne abusate, sfruttate, ferite...minori non accompagnatiAdolescenti, CIE, rifugiati...SERVIRE, ACCOMPAGNARE E DENUNCIARE... le ingiustizie con tutti loro, "attenti al grido di dolore del fratello dal volto concreto".
Il nostro apostolato sociale è vario come le situazioni di questo Cristo totale del nostro mondo. Vogliamo essere consolatori di fronte alla sofferenza dei nostri fratelli e sorelle.