AVEVO FAME E TU MI HAI DATO DA MANGIARE

Sabato 24 aprile si commemora la beatificazione di Francisco Palau, fondatore delle Suore Carmelitane Missionarie. Si tiene l'Assemblea generale della Prokarde, l'ong delle Suore Carmelitane Missionarie d'Europa.

Quasi 100 persone hanno avuto l'opportunità di partecipare a questa Assemblea virtualmente, come sta diventando la norma in questi tempi di pandemia, dato che covid non permette incontri faccia a faccia. E più che chiudere le porte, ci sta permettendo di aprire le frontiere: ci siamo riuniti da Spagna, Polonia, Italia, Romania, Colombia, Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, America Centrale ......

Mentre lo schermo si riempiva di volti, la gioia della riunione per molti e l'opportunità di conoscersi per altri hanno creato un'atmosfera familiare.

Gema Martín, presidente dell'Associazione, ha iniziato la preghiera che ci ha introdotto al vero significato di Prokarde: rispondere all'invito di Gesù a continuare ad attualizzare il suo messaggio di essere portatori di vita e felicità, promuovendo lo sviluppo integrale delle persone. e dei popoli in campo sociale, sanitario, culturale ed economico; favorire l'educazione dei bambini e degli adulti, la promozione delle donne, rendendo possibile un processo che dall'interno dei propri Paesi e delle proprie culture porti a un miglioramento della qualità della vita familiare e sociale; con progetti di cooperazione, sponsorizzazione di bambini e giovani, aiuti per garantire la promozione delle persone e aiutarle ad avere una vita più dignitosa; esperienze di cooperazione missionaria, formazione di volontari che possano andare nei Paesi del terzo mondo.

A seguire, un breve saluto da parte dei partecipanti, che ci ha fatto sentire come una grande famiglia, con volti e lingue diverse, ma con qualcosa in comune, l'urgenza di contribuire con il nostro granello di sabbia a rendere un mondo più umano dove la giustizia sia una realtà.

Sono stati presentati i progetti a cui si è partecipato nel 2020 ed è stata ribadita la realtà della situazione economica, che a causa della pandemia ha richiesto un riaggiustamento del budget e l'attenzione ai progetti presentati. Le diverse delegazioni di Andalusia, Madrid, Castilla León, Navarra, Cataluña, hanno inoltre presentato le attività che hanno potuto realizzare nel corso dell'anno, che sono state colpite dalla situazione che l'umanità sta attraversando, ma che non hanno esaurito l'impegno e la ricerca di alternative, che ci permettono di continuare a sensibilizzare la popolazione sulla necessità di coinvolgersi con i fratelli e le sorelle che hanno meno.

Con tutte queste informazioni, preoccupazioni, alternative, progetti, attività, vita ed entusiasmo, stavamo scaldando lo spirito missionario di tutti i presenti, che si sono salutati con la gioia della condivisione e la sfida di continuare a essere messaggeri del messaggio di Gesù Risorto nello stile di Francisco Palau "Amare Dio, amare il prossimo, è l'oggetto della mia missione".

Alle 13.15 si è conclusa l'Assemblea della Prokarde 2021, con molte "reazioni" di apprezzamento per questo incontro che ci mette in sintonia e ci fa sentire missionari, Dio non ha mani, ha le nostre mani, non ha piedi, ha i nostri piedi........... Rallegratevi e continuate a lavorare per un'umanità più giusta! È questo che ci rende felici.

Nel nome del Signore Gesù GRAZIE DI CUORE!!!".come l'avete fatto a uno di questi piccoli, l'avete fatto a me".

 

 

 

 

 

it_ITIT
Condividi questo